IL CAMBIAMENTO

Pubblicato il 15 settembre 2023 alle ore 18:01

COSA CI SPINGE AL CAMBIAMENTO PERSONALE

 

Il momento e il motivo per cui si decide di cambiare variano da persona a persona e dipendono da una serie di fattori individuali, esperienze personali e circostanze di vita. Ecco alcune delle situazioni comuni in cui le persone spesso prendono la decisione di cambiare

 

1. Raggiungere il punto di rottura

Molte persone decidono di cambiare quando raggiungono un punto di rottura o quando il dolore emotivo, fisico o psicologico legato alla situazione attuale diventa insostenibile. Questo può essere un momento di grande crisi o stress.

2. Confronto tra benefici e costi

Alcune persone decidono di cambiare quando pesano i benefici potenziali del cambiamento rispetto ai costi o ai rischi associati alla situazione attuale. Se i benefici superano i costi, il cambiamento diventa più attraente.

3. Pressione esterna

 Ci sono situazioni in cui la pressione esterna, come una minaccia per la salute o un ultimatum da parte di un amico o di un familiare, può spingere una persona a prendere una decisione di cambiamento.

4. Crescita personale

 Altre persone decidono di cambiare perché vogliono crescere personalmente, imparare nuove abilità o perseguire obiettivi più elevati. Questa motivazione può essere spinta da un desiderio intrinseco di miglioramento.

5. Rivelazione personale

 A volte, una persona può avere una rivelazione o un momento di chiarezza che li spinge a cercare un cambiamento. Questo può essere il risultato di un'esperienza, di un insegnamento o di una riflessione profonda sulla propria vita.

6. Allineamento con i valori

Quando una persona si rende conto che la situazione attuale è in conflitto con i propri valori o principi fondamentali, può sentirsi spinta a cambiare per vivere in modo più autentico.

7. Desiderio di sfida

 Alcuni individui cercano il cambiamento come una sfida personale o come un'opportunità per uscire dalla loro zona di comfort e crescere attraverso l'esperienza.

In generale, il "click" che spinge una persona a cambiare è altamente soggettivo e dipende da una combinazione di fattori emotivi, psicologici, sociali e situazionali. Ciò che è importante è essere aperti alla possibilità del cambiamento, riconoscere quando è necessario e avere il coraggio di intraprendere il percorso, anche se può essere spaventoso o difficile. Ognuno ha il proprio ritmo e il proprio modo di affrontare il cambiamento, e non c'è una formula universale. La consapevolezza di sé e la volontà di migliorare sono passi cruciali verso un cambiamento significativo nella vita.

Libri che sono stati utili per me e che ti possono aiutare nel tuo percorso verso il cambiamento.

 

• Quante volte hai agito impulsivamente senza pensare "minimamente" a quello che poteva accadere?
• Quante volte hai preso decisioni di cui ti sei poi pentito?
• Cerchi un piano d'azione per ridurre i conflitti mentali e i comportamenti negativi?

Immagina tutte le situazioni in cui, ripensando a freddo ad una qualsiasi vicenda vissuta, ti sei detto:
“Avrei dovuto dire questa cosa...”
“Se solo fossi stato pronto”
“Se avessi agito in un altro modo sarebbe cambiato tutto...”

In molti non riescono a trovare un equilibrio tra sè stessi e gli altri, facendosi frenare dall’ansia di non riuscire a comunicare nel modo corretto, perdendo opportunità lavorative o sentimentali, e rovinando il rapporto più importante di tutti: quello con sè stessi...

La crescita personale che stai cercando è un percorso a 360° attraverso vari aspetti della tua psiche, che ti condurrà alla scoperta di una nuova versione di te di cui ignoravi l’esistenza.

Quando realizziamo che è proprio la nostra mente ad impedirci di trovare quell’equilibrio, è allora che dobbiamo prendere le redini della nostra vita, avviando il cambiamento che meritiamoper diventare persone risolute e di successo.

Per aiutarti a raggiungere la migliore versione di te stesso, questa raccolta racchiude 4 libri che ti aiuteranno enormemente in tutti gli aspetti della vita che ti porteranno al successo.

MIGLIORARE SE' STESSI - 4 Libri in 1:

Una fantastica e selezionata raccolta dei 4 argomenti più importanti e fondamentali riguardanti la psicologia, la comunicazione e la crescita personale.
Attraverso un approccio pratico e supportato dalla scienza verrai condotto attraverso strategie, tecniche e consigli utili per gestire al meglio le tue emozioni, acquisire una sicurezza incrollabile e raggiungere la vita che hai sempre sognato...

Argomenti che ti aiuteranno a migliorare la tua area emotiva, personale e relazionale. Questa raccolta ti porterà rapidamente a relazioni più gratificanti e soddisfacenti, oltre che ad una vita professionale più ricca e di successo.

In questa raccolta di libri sono inclusi:

- FORZA MENTALE: Migliorare sé stessi, la propria Vita sviluppando Abitudini di Successo, Aumentando la Fiducia, Autostima e Disciplina Gestire le Emozioni trasformando il Pensiero Negativo in Positivo

- INTELLIGENZA EMOTIVA: Comprendere e Gestire le Emozioni, Rabbia e l’Ansia per Migliorare sé stessi e in Coppia. Come trasformare il pensiero negativo in positivo, aumentando il carisma e l’autostima.

- TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE (CBT): Tecniche per la Riprogrammazione Mentale: Migliorare Fiducia e Autostima in sé Stessi Gestire Rabbia, Ansia, Stress e Depressione allontanando i Pensieri Negativi.

I contenuti sono strutturati per far sì che il lettore intraprenda un percorso che porti risultati concreti. Questo libro è quindi ottimo anche per coloro che non hanno mai sentito parlare di intelligenza emotiva e che credono di non poter migliorare la propria situazione.

Non esiste un momento sbagliato per iniziare a lavorare su se stessi e non vi è niente di più nobile che decidere di diventare migliori di quanto siamo stati fino adesso.

 

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.