SMETTERE DI BERE

Pubblicato il 23 settembre 2023 alle ore 18:29

COME HO SMESSO DI BERE 

 

 

 

IL mio percorso verso il cambiamento ha continuato a essere un viaggio fatto di alti e bassi, sfide e scoperte inaspettate. Non sempre possiamo prevedere il percorso che la vita ci riserva, ma possiamo scegliere come reagire alle sfide che si presentano.

 

Superando il Surplus di Lavoro

Quando un surplus di lavoro è arrivato nella mia vita, ho capito che dovevo trovare una soluzione per continuare a dedicare tempo all'allenamento e al benessere. Ho deciso di alzarmi presto al mattino, precisamente  04:30, per assicurarmi di avere il tempo per l'allenamento prima di iniziare la giornata lavorativa, ero consapevole che non sarebbe stato per nulla facile , ma non volevo assolutamente perdere quello stato di iniziale benessere che sentivo dentro di me .Sebbene fossi titolare di un'attività, e questo surplus avrebbe potuto risollevare le mie finanze , in realtà  ha generato solamente  delle aspettative prontamente disilluse dalla dura realtà. Nonostante il duro lavoro, le entrate non erano aumentate e le banche non erano inclini ad elargire finanziamenti . La mia mente negativa si faceva sempre più insistente, suggerendo che tutto il mio sforzo non stesse portando a nulla.

 

La Tentazione dell'Alcol come Sfogo 

Nel tentativo di sfuggire alle tensioni finanziarie e allo stress, ho fatto un grave errore: ho iniziato a bere , inizialmente era solo  un bicchiere dopo cena come "momento relax" ma poi l'effetto ingannevole dello spegnere la mente per non affrontare i problemi stava creando una spirale dalla quale era diventando veramente difficile uscire  . Questa scelta ha rappresentato una fuga per spegnere la mente, ma si è trasformata in un'abitudine distruttiva che stava minando tutti i progressi raggiunti fino a quel momento.

 

L'Alcol e le Sue Conseguenze 

 La decisione di utilizzare l'alcol come sfogo è stata un punto cruciale nella mia storia di cambiamento personale. Questa scelta, inizialmente, sembrava offrire un momento di sollievo dallo stress e dalle tensioni finanziarie che stavo affrontando. Tuttavia, ben presto ho capito che l'alcol stava causando più danni di quanto potesse mai risolvere

 

Un Vortice Negativo 

Man mano che la mia abitudine all'alcol cresceva, ho iniziato a perderne il controllo. Le piccole dosi iniziali sono diventate sempre più grandi, fino a quando ho raggiunto il punto in cui una bottiglia intera  era la mia routine serale. Questo ciclo negativo stava minando la mia salute fisica e mentale.

 

Nascondere il Problema 

La dipendenza dall'alcol è spesso associata a un senso di vergogna e colpa. Ho cominciato a nascondere le bottiglie vuote e a cercare di mantenere l'apparenza di normalità. Questa situazione ha reso la situazione ancora più insostenibile.

Il Riscatto Attraverso la Consapevolezza

Fortunatamente, il mio secondo "CLICK" è arrivato quando ho preso coscienza della mia incoerenza. Ho compreso che cercavo di migliorare la mia vita da una parte, ma dall'altra la stavo rovinando con l'alcol. Questa realizzazione mi ha spinto a cercare una soluzione.

Meditazione Come Alternativa

 Ho cominciato a cercare un modo alternativo per gestire lo stress e spegnere la mente. La meditazione è emersa come un'opzione preziosa, e ho iniziato a sperimentare con diverse forme di meditazione fino a trovare quella che funzionava per me in quel momento . Prima di coricarmi la sera ascoltavo il semplice suono delle campane tibetane e la mia mente riusciva a spegnersi . Con il passare del tempo ho sperimentato vari tipi di meditazione , ma ne parlerò in maniera più precisa nell'articolo relativo alla meditazione .

 

Il Ritorno alla Coerenza

 La meditazione non solo ha aiutato a sostituire l'abitudine all'alcol, ma ha anche rafforzato la mia coerenza. Ho ritrovato il mio percorso di miglioramento personale, focalizzando la mia mente in modo positivo anziché ricorrere all'alcol come fuga.

Conclusioni 

In conclusione, il tema dell'alcol nella mia storia rappresenta un momento di debolezza, ma anche una lezione importante. Rappresenta il pericolo delle abitudini distruttive e il potere della consapevolezza nel recuperare il controllo sulla propria vita. Da un certo punto di vista sono fortunato perché credo di essere riuscito a fermarmi prima di creare una vera e propria dipendenza .La mia speranza è che questa parte della mia storia possa ispirare chiunque stia lottando con le dipendenze o cercando di superare momenti difficili a cercare aiuto e a prendere coscienza nel profondo di avere un problema che potrebbe diventare estremamente serio 

5 tecniche efficaci per smettere di bere

 

1. Rifletti sui Tuoi Motivi

Chiediti perché desideri smettere di bere. Scrivi questi motivi e tienili a portata di mano per rafforzare la tua determinazione.

2. Cerca Supporto Sociale

Condividi la tua decisione con amici e familiari di fiducia. Trova gruppi di supporto locali o online per connetterti con persone che stanno attraversando la stessa sfida.

3. Crea un Piano di Azione

 Stabilisci obiettivi specifici e un piano per raggiungerli. Ad esempio, riduci gradualmente il consumo o imposta giorni senza alcol.

4. Evita le Tentazioni

Elimina l'alcol dalla tua casa e dagli ambienti frequentati. Scegli attività alternative per evitare situazioni di tentazione.

5. Cerca Aiuto Professionale

 Se necessario, consulta un terapista specializzato in dipendenza dall'alcol. L'aiuto professionale può fornire strumenti e strategie personalizzate per il successo.

 

Ricorda che smettere di bere è un percorso individuale e potrebbe richiedere tempo e perseveranza. Mantieni la fiducia in te stesso e utilizza queste tecniche come punto di partenza per un cambiamento positivo nella tua vita.

Libri che sono stati utili per me e che ti possono aiutare nel tuo percorso verso il cambiamento.

 

il primo libro propone spiegazioni, tecniche e attività utili per affrontare il disturbo da uso di sostanze. La ricerca scientifica suggerisce infatti che, forse più della buona volontà, sono importanti le strategie impiegate per far fronte alla tentazione di assumere ancora una volta la sostanza, per gestire i problemi e rispondere ai bisogni di chi ha deciso di intraprendere un percorso di cura e di cambiamento. I vari capitoli che compongono il manuale illustrano e approfondiscono i temi centrali nel trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo da uso di sostanze. Ciascun capitolo include una parte introduttiva in cui vengono illustrati i principi scientifici e clinici su cui si fondano le proposte di intervento, che vengono presentate a seguire nella seconda parte, e si completa con esercizi pratici da svolgere settimana per settimana. La dipendenza è certamente un fenomeno complesso anche perché il consumo protratto di droghe o alcol comporta inevitabili conseguenze sul piano neurobiologico, psicologico e sociale. Ciò non significa però che questo problema non possa essere affrontato con successo. L’evidenza è nei fatti: molte persone riescono a smettere, contraddicendo l’idea che la dipendenza è una malattia cronica per la quale c’è poco da fare.

 

il secondo libro che vi propongo Allen Carr applica il suo metodo al problema del bere. Ne derivano insospettate ed illuminanti risposte, ed emerge, semplice e nitida, la soluzione. Pagina dopo pagina questo libro smonta, con incredibile semplicità e chiarezza, tutte le illusioni che circondano il bere e, una volta svelata la natura della trappola nella quale si è finiti, mostra come uscirne in modo facile e definitivo, con la certezza di poter vivere felicemente senza più il desiderio o il bisogno di bere. "È facile controllare l'alcol se sai come farlo" è essenziale per la comprensione del perché l'alcol stia letteralmente "dilagando" nella nostra società, ma soprattutto offre una soluzione semplice e immediata a chiunque voglia voltare le spalle ad un problema che lacera famiglie, favorisce il crimine, costa milioni di euro, mina la salute e distrugge la vita.

HAI GIA ASPETTATO TROPPO TEMPO...

LA MIGLIORE VERSIONE DI TE E' A DISTANZA DI UN CLICK

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.