RESILIENZA

Pubblicato il 20 settembre 2023 alle ore 18:00

COME HO OTTENUTO LA MIA RESILIENZA 

 

 

L'entusiasmo dei primi risultati è stato un motore importante per il mio percorso di cambiamento. Perdere 2 kg nella prima settimana è stata una grande conquista, un segno tangibile che stavo andando nella giusta direzione. La mia mente si è riempita di speranza e determinazione.

Sfide e Limiti Finanziari

Tuttavia, le sfide finanziarie e il budget limitato erano sempre lì a ricordarmi le limitazioni. La mente reattiva cercava di convincermi che senza soldi non avrei potuto fare nulla. Eppure, ho resistito a questa voce negativa e ho cercato soluzioni creative. Ricorda che il tuo benessere è un investimento a lungo termine. Anche piccoli cambiamenti graduali possono portare a significativi miglioramenti. Sii creativo nell'esplorare risorse accessibili e sfrutta le opportunità disponibili per te. Il tuo impegno e la tua determinazione sono risorse potenti che non hanno prezzo.

L'Allenamento a Casa

Allenarsi a casa può essere altrettanto efficace quanto farlo in palestra, richiedendo solo creatività e determinazione. Ho ripescato una vecchia panca e alcuni pesi liberi, trovando un modo per iniziare l'allenamento a casa. Avevo avuto un passato di allenamento con i pesi, e questo mi ha aiutato a costruire un programma efficace per me stesso.Ricorda che la chiave è l'impegno. Con la giusta mentalità e un programma ben strutturato, puoi ottenere risultati significativi allenandoti comodamente a casa tua

Inserire il Cardio

L'allenamento cardio  può essere coinvolgente, divertente e incredibilmente efficace. Proprio Per questo motivo , per completare il mio regime, ho aggiunto un po' di cardio e ho iniziato a correre al mattino. Tuttavia, il mio ginocchio operato in gioventù ha deciso di darmi dei problemi, gonfiandosi dopo le prime corse. Ma non mi sono arreso. Ho trovato un'elittica usata e l'ho piazzata tra le scale e la camera da letto, sfruttando ogni spazio disponibile. Se anche tu vuoi aggiungere del cardio alla tua routine ricorda di iniziare gradualmente, ascoltare il tuo corpo e aumenta l'intensità man mano che acquisti resistenza. L'allenamento cardio  può essere flessibile e divertente, permettendoti di mantenere un cuore sano e una buona forma fisica

Mantenere la Disciplina

Nel cammino verso il cambiamento e il miglioramento personale, uno degli elementi chiave è la disciplina. Mantenere la disciplina può sembrare una sfida insormontabile, ma è la chiave per raggiungere i tuoi obiettivi e trasformare la tua vita. La  mia determinazione mi ha spinto a continuare, nonostante le sfide. Anche quando il lavoro è diventato estenuante e non sapevo a che ora sarei tornato a casa, ho cercato di trovare il tempo per l'ellittica e gli allenamenti con i pesi.

La Resilienza 

La mia storia dimostra che il cambiamento richiede resilienza. Le sfide si presenteranno sempre, ma è importante trovare modi creativi per superarle. La mia mente reattiva cercava costantemente di fermarmi, ma ho resistito e ho trovato soluzioni. La mia speranza è che la mia storia possa ispirare altri a perseverare nel loro cammino di cambiamento personale, nonostante le sfide che si presentanoLa vita è costellata di sfide impreviste, curve inaspettate e tempeste che possono abbattersi su di noi quando meno ce lo aspettiamo. In questi momenti, la resilienza diventa la chiave per affrontare le avversità con forza interiore. La resilienza è la capacità di adattarsi, riprendersi e crescere dalle esperienze difficili.. La resilienza non elimina il dolore o le difficoltà, ma ti equipaggia con gli strumenti per affrontarli in modo sano e costruttivo. È una capacità che si può coltivare nel tempo, rendendoti più forte, più flessibile e più adattabile alle sfide della vita. Nel prossimo capitolo, condividerò come ho gestito il surplus di lavoro e come ho continuato a perseguire il mio obiettivo nonostante le difficoltà.

 

5 tecniche efficaci per aumentare la resilienza 

 

1. Pratica la Consapevolezza Emotiva:

La consapevolezza delle tue emozioni è fondamentale. Riconosci e accetta i tuoi sentimenti, senza giudizio. Questo ti aiuterà a gestire lo stress e a mantenere la calma anche nelle situazioni difficili.

2. Sviluppa una Mentalità Ottimistica:

Cultiva un atteggiamento positivo. Sii ottimista riguardo alle tue capacità di superare le sfide. Credi in te stesso e nelle tue risorse per affrontare le avversità.

3. Crea una Rete di Supporto:

Costruisci relazioni solide con amici e familiari. Parla apertamente dei tuoi problemi e cerca supporto quando ne hai bisogno. Una forte rete di supporto può aiutarti a superare le sfide con maggiore facilità.

4. Impara dalla Tua Esperienza:

Rifletti sulle tue esperienze passate. Ogni sfida è un'opportunità di crescita. Chiediti cosa puoi imparare da ogni situazione difficile e come puoi applicare questa conoscenza per il futuro.

5. Mantieni uno Stile di Vita Equilibrato:

Prenditi cura del tuo corpo e della tua mente. Esercizio fisico, alimentazione sana e il giusto riposo sono fondamentali per aumentare la tua resistenza alle sfide. L'equilibrio tra lavoro e vita personale è cruciale per la tua resilienza.

La resilienza è una competenza che puoi sviluppare nel tempo. Utilizza queste tecniche come guida per rinforzare la tua capacità di affrontare le sfide e superarle con successo.

Libri che sono stati utili per me e che ti possono aiutare nel tuo percorso verso il cambiamento.

 

questo libro parla della resilienza questa è quella dote di cui abbiamo bisogno ogni giorno per crescere una famiglia, lavorare insieme ad altri, affrontare lo stress, i problemi di salute, le divergenze, il dolore o semplicemente i momenti di difficoltà. Con la sua caratteristica miscela di neuroscienza, mindfulness e psicologia positiva, il dottor Rick Hanson ci mostra come sviluppare dodici forze interiori vitali legate al nostro sistema nervoso. Attraverso una guida pratica, piena di suggerimenti concreti, esercizi, esempi personali e informazioni preziose su come funziona il nostro cervello, ci offre gli strumenti per affrontare le sfide della vita con meno ansia, più ottimismo, fiducia in noi stessi, calma e concentrazione. Caloroso, incoraggiante ed efficace, l'approccio passo-passo del dottor Hanson insegna come allenare il nostro cervello ai pensieri positivi, come liberarsi dai sentimenti dolorosi e sostituirli con autocompassione, autostima, gioia e pace interiore.

 

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.